MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
lunedì 10 ottobre 2022
Teologia paolina . La Chiesa secondo San Paolo .
TUTTI I POPOLI DELLA TERRA HANNO LEGGI TEOCRATICHE E NON LO SANNO
SE LA LEGGE E’ A SERVIZIO DELL’ UOMO, L’UOMO DEVE SAPERE CHE E’ TUTTO AL SERVIZIO DI DIO.
Anche le peggiori democrazie non ancora del tutte degenerate hanno leggi teocratiche ma non lo sanno perché non conoscono il senso e l’origine del loro vivere in società costituite fin dall’ antichità . Sotto le democrazie pensano che la libertà di divorzio, di eutanasia e selezione demografica, droga libera e matrimoni incestuosi ; la libertà di parola ( solo se la pensi come loro), sia frutto delle rivoluzioni omicide che abbatterono le monarchie o le dittature dei tiranni, ma non sanno che le loro leggi fondamentali. quelle che tengono unite tutte le loro società ancora oggi, sono tutte di origini divine . Non uccidere, Non rubare, Non commettere adulterio, è alla base di tutte le Costituzioni del mondo ,è alla base della legislazione ebraica ,che stata data e dipende da Dio, ma è anche alla base delle legislazioni pagane, che magari possono credere siano leggi morali frutto della sapienza umana . Errano. Compito delle nazioni progredite è proprio quello di insegnare agli indigeni la ragione di tutto il creato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per f...
-
“IN PRINCIPIO DIO CREO’ IL CILEO E LA TERRA “ Sottoponendo a una comunità scientifica e ideologizzata questa affermazione, siccome codes...
-
ALCUNE ANALISI DELLA FEDE CATTOLICA E APOSTOLICA Abbiamo visto come molti pagani e quasi tutti i popoli antichi , con la semplice deduzione...
-
LA NECESSITA’ DEL SACRIFICO Solo partendo dall’ idea di un Dio creatore onnipotente di tutto l’esistente visibile e invisibile, includendo ...
Nessun commento:
Posta un commento