sabato 31 maggio 2025

UN SINODO A TRE PRECEDETTE LA CREAZIONE DELL’UNIVERSO Prima della creazione della materia, ex nihilo ,ci fu un Sinodo nella Trinità Santissima per una questione di estrema importanza . Si decise in via di massima alla creazione della materia e alle sue mille varietà , ma quando si trattò di creare gli esseri viventi ci furono dei problemi che riguardava la loro autonomia e libertà . Avrebbero riconosciuto poi questi di essere stati creati ex Nihilo ? Avrebbero ringraziato per essere apparsi al mondo ? Avrebbero adorato l’unico Dio creatore di tutto? Gli si poteva affidare qualcosa senza che se ne appropriassero e lo ritenessero loro creazione? Ci furono dei dubbi sulla loro tenuta e lo Spirito Santo non era convinto . Certamente non avrebbero ringraziato e adorato come si doveva per un dono così grande e qualcuno si sarebbe pure montato la testa e si sarebbe pure lamentato. I più avrebbero avuto difficoltà di comunicazione con un essere immenso e onnipotente che non vedevano e non avrebbero mai potuto vedere perché non aveva una forma. Altri avrebbero dimenticato e sarebbe nata invidia tra loro e molti si sarebbero creduti migliori e più grandi degli altri e la discordia avrebbe regnato tra loro. Così in un primo momento si abbandonò il progetto fino a che Il Verbo non si espresse a riguardo . Il Verbo si sarebbe incarnato e sarebbe stato visibile in una forma limitata come Figlio dell’ Uomo : sarebbe stato il punto per adorare e ringraziare Dio in tutto l’universo . Ora Dio avrebbe creato buone tutte le cose e non ci poteva essere chi si sarebbe opposto o contestato e messo in dubbio il suo operato. Infatti non si trattava di contestazione tra loro di esseri liberi riguardo all’ uguaglianza o altro, ma la contestazione poteva riguardare l ‘ operato stesso di Dio Onnipotente e Infinito: Dio stesso e la sua opera ! Bisognava che qualcuno gli permettesse di scegliere volontariamente da che parte stare dopo avergli permesso di sbagliare . Il dubbio stesso costituiva la loro condanna ! E’ una cosa impensabile il solo dubitare ! E poi, per capire, come si sentirebbe un padre di famiglia che ha dato la vita a un figlio e consegnato a lui tutta la sua proprietà e questo gli si rivoltasse contro e lo maledicesse ? Così cnsiderando la grande piccolezza ed estrema limitatezza di questi esseri liberi creati, Dio li avrebbe perdonati ma non senza aver pagato un prezzo , un prezzo che però non potevano permettersi nessuno in quanto non avevano proprio nulla di loro e anche i capelli del capo degli uomini erano stati creati da Dio . Il Verbo allora gli avrebbe dato una possibilità ;avrebbe fermato la collera di Dio originato dalla libertà degli esseri, pagando un prezzo infinito con la sua incarnazione e immolazione . Avrebbe pagato un prezzo giusto a soddisfare l’ ira del Padre Onnipotente . Infatti perdonare senza prezzo sarebbe stata una complicità ,sarebbe stato diventare ingiusti e mettersi al livello dell’ inferiore e riconoscere la sua autorità. Il prezzo però Il Verbo lo avrebbe pagato a una sola condizione : solo se la creatura si fosse pentita ,avesse riconosciuto il suo errore e avesse abbandonato il suo dubbio . Permanendo il dubbio non avrebbe più perdonato e la sua fine sarebbe stata segnata per sempre perché gli sarebbe stata data più alcuna possibilità .

Nessun commento:

Posta un commento

PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per f...