sabato 11 ottobre 2025

ADAMO, SPIRITO IN UN CORPO , NON AVEVA PECCATO . Nuova Teologia Al momento della creazione dell’ uomo sulla terra, Adamo non aveva peccato e DIO pretendeva da lui solo gratitudine e non gli impose nessuna legge morale scritta da osservare, nessun comandamento di amore al prossimo . Nessuna giustizia da osservare se non la gratitudine perché la fede in Dio è giustizia ; un riconoscere la verità di tutta la creazione di Dio sull ‘uomo e sul creato . Gli ordini di Dio verso Adamo non erano l’ osservanza dei comandamenti …. e cosa doveva osservare se non aveva ancora peccato ? Adamo ed Eva erano immacolati ! Però diede loro degli ordini di natura pratica su come gestire la terra , ordini che oggi chiameremmo politici essendo gli uomini soggetti autonomi e autocoscienti ,esseri viventi, perciò gli ordinò di governare la terra che Dio aveva creato ex nihilo secondo il suo Spirito . Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza: dòmini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili che strisciano sulla terra". Ora nel secondo racconto della creazione dell’ uomo (Gen.2,7) Dio non aveva in mente la creazione della donna e Adamo era stato creato singolo, a Sua immagine, e aveva il solo dovere di governare ciò che Dio aveva creato e messo a sua disposizione . Poi Dio vide (e previde) che Adamo, nonostante non dovesse lavorare per guadagnarsi da vivere, dovendo solo gioire della creazione di Dio assegnando un nome ad ogni cosa che avesse conosciuto per distinguerle dalle altre , e in questo doveva ancor di più lodarlo , si sentiva solo ! Non sentiva la pienezza di Dio dentro di sé come i beati perché distratto dalle cose create che doveva governare, ma anche a Dio piacque che non fosse un solo uomo a lodarlo visto che questi si sentiva solo e Dio non gli bastava . Adamo era distratto dalle cose di questo mondo e non lodava a sufficienza Dio ! Dio volle allora una moltitudine immensa sulla terra come quella degli angeli e da questa moltitudine fosse lodato come atto di giustizia verso di Lui . “Dio li benedisse e Dio disse loro: "Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra e soggiogatela, dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente che striscia sulla terra". (Genesi ) . “Questa volta è osso delle mie ossa , la chiamerò donna “,quindi la parola donna, filologicamente parlando significa =tratta dall’ uomo e perciò simile all’ uomo ! Questa idea originaria di Dio nel creare un Adamo singolo non ci deve sembrare eccessiva, né deve scandalizzare come potrebbe succedere a qualcuno . Infatti Adamo pur essendo composto di materia e spirito, pur essendo uno spirito in un corpo materiale, in lui non c’è nessuna confusione, nessuna commistione nel suo essere profondo e tra il suo spirito e la materia . C’è unità ma senza nessuna mescolanza e solo il peccato lega lo spirito alla materialità . E quando si parla necessariamente di lotta tra la carne e lo spirito in realtà si parla della lotta al peccato che agisce per mezzo della carne e attraverso questa può arrivare al suo spirito dell uomo . All’ uomo Dio ha fornito mezzi di relazione tra loro, ma questi mezzi e relazioni sono utili ma non affatto necessari all’ unità dello spirito e materia . Questi canali senza l'acqua che viene dall'alto non servono a nulla . Non servono all' unità tra loro ! Dio ha creato l’ uomo innanzitutto per se stesso e questa è una verità assoluta e imprescindibile .. L’uomo deve essere innanzitutto unito a Dio che ha creato la materia e ogni cosa e solo per questo deve lodarlo . Questa lode è comunione con lui ed è l’ unica cosa necessaria per la vita dello spirito perché è somma giustizia che si riversa anche sulle altre creature del creato come giustizia . Nella storia del cristianesimo la testimonianza di milioni di monaci e anacoreti che non sono tutti impazziti senza relazioni umane avendo vissuti solo lodando Dio e amando la stessa umanità, ci dimostra che non sono le relazioni umane a farci vivere l’ unità di materia e spirito, che ci mettono in comunione tra noi o a creare la comunione con Dio, anzi forse è tutto al contrario perché molte relazioni in realtà distraggono da questa comunione . L’ uomo non deve confondere la giustizia con l’amore che solo in Dio sono la stessa cosa. “ Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima (mente ), con tutte le tue forze …. “ (Deuteronomio ). Dio crea le singole anime tutte uguali e queste diventano persone in un corpo e hanno ognuna una singola storia e questa storia è diversa l’ una dall’altra ; non si troveranno due persone uguali ma tutte queste persone trovano la loro unità in ciò per cui sono state create uguali . Non siamo stati creati per dominare il mondo, né per avere figli …né per legarci alla materia e dominarla …,ma per lodare Dio, quindi essere in comunione con Lui perchè il peccato ci separa da Lui e da noi stessi . Trasformare la materia e dominarla secondo il disegno e i piani di Dio, non ci mette necessariamente in comunione con Dio e non ci dà automaticamente la comunione e l’amore di Dio, perché la giustizia di Dio ci chiede ben altro oltre a questo . Infatti dopo il peccato, davanti a Dio non sono necessarie le relazioni o l’umanizzazione delle cose, della materia o della carne con le relazioni : davanti a Dio è necessaria la giustizia che con la lode a Dio diventa amore. Parlare dell’ uomo e delle relazioni umane , parlare .. per costruire la civiltà dell ‘uomo e dell’amore; parlare della sua storia e di un mondo nuovo senza considerare il peccato significa solo dare aria alla bocca . La storia umana nasce solo dopo il peccato che interrompe la relazione dell uomo con Dio e che è il limite imposto da Dio alla libertà umana e questo limite è somma giustizia . Infatti è somma giustizia per le creature riconoscere che Dio ha creato tutto e questa creazione è un dono gratuito di Dio e questa obbedienza a Dio è la prima condizione per le creature per vivere davanti a Dio. Dio non negherà a nessuno la continuazione dell’esistenza,ma allontanerà dalla sua comunione quelli che non gli hanno creduto e non hanno riconosciuto la sua sovranità su tutta la Sua creazione . Quindi ciò che caratterizza gli esseri creati ,non è la comunicazione tra loro, magari per affermare un’ uguaglianza ; non è l’unione di spirito tra loro e la loro esperienza di Dio , ma è l’ obbedienza a Dio che è la prima giustizia fondamentale e la mancanza di giustizia verso il Creatore porta irreversibilmente alla mancanza di giustizia tra le creature . Dire perciò che l’uomo esiste in quanto vive per gli altri e farne una verità fondamentale, è una pura bestialità, un confondere le acque con eufemismi e belle parole senza senso . Significa avvelenare le fonti . L’uomo senza fede, che non mette Dio al di spora di tutta la materia e delle altre creature, anche se capace di comunicare, non è nulla perché lo spirito umano è un serbatoio vuoto che solo l’amore di Dio può riempire e nessun altra cosa dell ‘ universo . L ‘amore di Dio ha portato il mondo e le creature , ha portato Dio a creare ogni cosa e ha portato Adamo ad esistere e non l’amore dell’ uomo per l ‘altro uomo . Il vero amore parte da Dio che ha creato tutto e non da chi è stato creato . Così non debbo accettare nessun punto di vista dell’ altro per amare l’altro ed essere in comunione di intenti con lui ; non debbo uscire fuori di me per andare incontro all’altro per amarlo ed essere persona ,ma accettare l’ unica verità sussistente che è Dio verità assoluta di tutto il creato e quindi imitare solo il suo amore e vivere in obbedienza alla Sua volontà . La Verità è solo in Dio e non nelle creature, perché solo Lui crea l’ unità con l’ obbedienza alla Sua parola. Un uomo che comunica con un altro uomo stabilisce una relazione ma questa relazione mi dice solo che esiste un altro essere ma questa relazione non si chiama amore, non è amore perché l’ amore è un'altra cosa . Dio è il Bene e ciò che si oppone è il male e può diventare male ogni relazione . . L’ unità delle persone, la loro uguaglianza avviene solo uniformandosi a questa verità assoluta con la fede di esseri creati a somiglianza di Dio . Distaccarsi da questa somiglianza con Dio con le libertà individuali degli esseri significa creare l’ inferno INGLESE ADAM, SPIRIT IN A BODY, HAD NOT SINNED. New Theology At the time of man's creation on earth, Adam had not sinned, and GOD demanded only gratitude from him and imposed no written moral law to observe, no commandment to love one's neighbor. No justice to observe except gratitude, because faith in God is justice; a recognition of the truth of all God's creation, concerning man and creation. God's orders to Adam were not the observance of the commandments... and what was he supposed to observe if he had not yet sinned? Adam and Eve were immaculate! However, He gave them practical orders on how to manage the earth, orders that today we would call political, since humans are autonomous and self-conscious subjects, living beings. Therefore, He ordered them to govern the earth that God had created ex nihilo according to His Spirit. God said: "Let us make man in our image, according to our likeness: let them have dominion over the fish of the sea and over the birds of the air, over the cattle, over all the wild animals and over every reptile that crawls on the earth". Now in the second account of the creation of man (Gen. 2,7) God did not have in mind the creation of woman and Adam was created single, in His image, and had the sole duty of governing what God had created and placed at his disposal. Then God saw (and foresaw) that Adam, despite not having to work to earn a living, had only to enjoy God's creation by assigning a name to everything he knew to distinguish them from the others, and in this he had to praise Him even more, he felt alone! He did not feel the fullness of God within himself like the blessed because he was distracted by the created things he had to govern, but God also liked that there was not only one man to praise Him since he felt alone and God was not enough for him. Adam was distracted by the things of this world and did not praise God enough! God then wanted an immense multitude on earth like that of the angels and by this multitude he was to be praised as an act of justice towards Him. “God blessed them and God said to them, ‘Be fruitful and multiply, fill the earth and subdue it, have dominion over the fish of the sea and over the birds of the air and over every living thing that moves on the earth.’” (Genesis). “This at last is bone of my bones, I will call her woman,” so the word woman, philologically speaking, means = taken from man and therefore similar to man! This original idea of God in creating a single Adam should not seem excessive to us, nor should it scandalize as it might happen to someone. In fact, Adam, although composed of matter and spirit, although being a spirit in a material body, in him there is no confusion, no mixture in his profound being and between his spirit and matter. There is unity but without any mixture and only sin binds the spirit to materiality. And when we necessarily speak of a struggle between the flesh and the spirit, in reality we are speaking of the struggle against sin which acts through the flesh and through it can reach the spirit of man. To man God has provided means of relationship between them, but these means and relationships are useful but not at all necessary for the unity of spirit and matter. These channels without the water that comes from above are useless. They do not serve the unity between them! God created man first of all for himself and this is an absolute and essential truth. Man must first be united with God who created matter and everything else and for this reason alone must praise him. This praise is communion with him and is the only thing necessary for the life of the spirit because it is the highest justice that also pours out on the other creatures of creation as justice. In the history of Christianity, the testimony of millions of monks and anchorites who have not all gone mad without human relationships, having lived only by praising God and loving humanity itself, shows us that it is not human relationships that make us experience the unity of matter and spirit, that put us in communion with each other or that create communion with God. Indeed, perhaps it is entirely the opposite because many relationships actually distract from this communion. Man must not confuse justice with love, which only in God are the same thing. “You shall love the Lord your God with all your heart, with all your soul (mind), with all your strength…” (Deuteronomy). God creates individual souls all equal and these become people in a body and each have a single story and this story is different from one another; no two people will be the same but all these people find their unity in that for which they were created equal. We were not created to dominate the world, nor to have children… nor to bind ourselves to matter and dominate it…, but to praise God, therefore to be in communion with Him because sin separates us from Him and from ourselves. Transforming matter and dominating it according to God's design and plans does not necessarily put us in communion with God and does not automatically give us communion and love with God, because God's justice demands much more from us than this. In fact, after sin, before God, relationships or the humanization of things, of matter or flesh through relationships are not necessary: before God, justice is necessary, which, through praise of God, becomes love. Speaking of man and human relationships, speaking... to build the civilization of man and love; speaking of his history and of a new world without considering sin is just empty talk. Human history is born only after sin, which interrupts man's relationship with God and which is the limit imposed by God on human freedom, and this limit is supreme justice. Indeed, it is supreme justice for creatures to recognize that God created everything, and that this creation is a free gift from God, and this obedience to God is the first condition for creatures to live before God. God will not deny anyone the continuation of existence, but He will distance from His communion those who have not believed in Him and have not recognized His sovereignty over all His creation. Therefore, what characterizes created beings is not communication between them, perhaps to affirm an equality; it is not the union of spirit between them and their experience of God, but it is obedience to God, which is the first fundamental justice, and the lack of justice towards the Creator irreversibly leads to the lack of justice among creatures. Therefore, to say that man exists because he lives for others, and to make this a fundamental truth, is pure bestiality, muddying the waters with euphemisms and beautiful, meaningless words. It means poisoning the sources. Man without faith, who does not place God above all matter and other creatures, even if capable of communication, is nothing because the human spirit is an empty reservoir that only the love of God can fill, and nothing else in the universe. God's love brought the world and its creatures into being, brought God to create everything, and brought Adam into existence, not man's love for man. True love comes from God, who created everything, and not from the one who was created. Thus, I do not have to accept any other point of view in order to love the other and be in communion of purpose with him; I do not have to go beyond myself to meet the other, to love him and be a person, but accept the only subsisting truth, which is God, the absolute truth of all creation, and therefore imitate only His love and live in obedience to His will. Truth is only in God, not in creatures, because He alone creates unity through obedience to His word. A man who communicates with another man establishes a relationship, but this relationship only tells me that another being exists. This relationship is not called love, it is not love because love is something else. God is Good, and what opposes it is evil, and any relationship can become evil. The unity of people, their equality, occurs only by conforming to this absolute truth with the faith of beings created in the likeness of God. Detaching oneself from this likeness to God with the individual freedoms of beings means creating hell.

Nessun commento:

Posta un commento

ADAMO, SPIRITO IN UN CORPO , NON AVEVA PECCATO . Nuova Teologia Al momento della creazione dell’ uomo sulla terra, Adamo non aveva peccato e...