MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
mercoledì 27 agosto 2025
DIO, GLI ELOHIM, CE LO AVREBBERO DETTO !!
Quando Dio decise di ordinare ad Adamo di prolificare e riempire tutta la Terra di figli e figlie e degli innumerevoli suoi discendenti, aveva già stabilito il numero massimo che avrebbero potuto raggiungere fino alla fine del mondo occupando essi tutto il pianeta Terra dove Cristo Re avrebbe regnato su tutti i Regni della Terra . Non stabilì un numero di abitanti ma stabili solo un tempo in riferimento al Suo piano di salvezza . Ecco che Dio non ha alcun problema di risorse per il pineta Terra . Se Dio aveva problemi di rifornimento di viveri e risorse o di energie da inserire per sfamare tutta l’ umanità fino alla fine dei secoli per permettere una vita buona e dignitosa agli innumerevoli abitanti che avrebbero riempito il pianeta , ce lo avrebbe detto . Se aveva problemi di questo tipo, non avrebbe dato ordini perentori di prolificare ai discendenti di Adamo . Ecco che è necessario che almeno il clero cattolico abbia questa fede in Dio, ovvero che creda che Dio Onnipotente sia capace di predisporre tutto il pianeta Terra e abbia previsto che fosse abitato da miriadi di miriadi di uomini che lui poi avrebbe giudicato in base alla loro fede in Dio creatore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L’ ORDINE COSMICO DEL CREATO E’ LEGATO ALL’ ORDINE ETICO E MORALE L’ordine fisico del creato, tutta la materia e in particolare il pia...
-
ALCUNE ANALISI DELLA FEDE CATTOLICA E APOSTOLICA Abbiamo visto come molti pagani e quasi tutti i popoli antichi , con la semplice deduzione...
-
LA NECESSITA’ DEL SACRIFICO Solo partendo dall’ idea di un Dio creatore onnipotente di tutto l’esistente visibile e invisibile, includendo ...
-
“IN PRINCIPIO DIO CREO’ IL CILEO E LA TERRA “ Sottoponendo a una comunità scientifica e ideologizzata questa affermazione, siccome codes...
Nessun commento:
Posta un commento