MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
lunedì 21 luglio 2025
LO STATO LAICO E LO STATO CRISTIANO
Se per Stato laico intendiamo uno Stato libero e indipe
ndente dal culto dei valori morali naturali, che sono quelli che fondano uno Stato ad opera di una vera religione, dobbiamo affermare che questo Stato ci può essere solo per l’ ignoranza dei suoi governanti e solo se si eleva il relativismo morale e socialdemocratico come base dei governi e delle Costituzioni . Lo Stato Laico per esistere deve avere per forza alla base una legge morale obbligante per tutti e questa legge morale imposta a tutti deve essere una legge “al di sopra delle parti” e deve provenire dal Creatore dell ‘ umanità che è al di sopra delle parti .. Quando uno Stato si assoggetta alla legge morale universale , allora diventa uno Stato libero dove regna la giustizia tra le parti . Infatti il Creatore dell’ umanità subito provvide a dare (rivelare) una legge morale positiva come base per costruire uno Stato, quando un gruppo di famiglie di pastori e agricoltori che Lui aveva protetto e guidato, furono liberati da una schiavitù e gli fu data una terra con dei confini precisi da non oltrepassare . In questo gruppo di famiglie che formavano borghi e villaggi entro confini precisi, bisognava attuare non la laicità ,cioè una libertà dalla legge morale ,ma una legge positiva rivelata da Dio ma non come quella pure buona della morale dei pagani che deducevano dalla natura del creato e dall’ intelligenza del vivere comune a tutti . Anche tra i pagani c’era chi odiava il furto, la menzogna e l’ omicidio etc .e la convivenza si fondava su valori naturali ,ma non era rivelata e precisa. Ora se la morale positiva che non proveniva dalla mente dei pagani ma da Dio (Cicerone ) , oppure dal Decalogo del Sinai , dato a Mosè , è un mezzo capace di fondare uno Stato e dargli una convivenza obbligando i cittadini a osservarla, dove si colloca il discorso cristiano ? Prima di tutto bisogna dire che Gesù Cristo, Dio venuto sulla Terra ,non ha rinnegato un solo jota della Legge del Sinai, in quanto è la stessa la legge naturale che proviene dalla rivelazione della natura del Padre , in quanto Dio, che creando il mondo, ha rivelato la sua natura .
Questa legge è la base di ogni politica da realizzare nella convivenza di un popolo e nazione . Un popolo deve avere alla base questa legge e applicarla nel campo agricolo, pastorale , finanziario , industriale e bancario. Fatto questo discorso (obbligante e morale ), Gesù Cristo con la buona novella lascia l’ ‘ individuo, libero di accettarlo come Re e Dio di tutta la Creazione . Egli dice a ogni uomo che ha la fortuna di incontrarlo : “se vuoi , vieni e seguimi”, perchè il solo rispetto della Legge non ti garantisce l’amicizia di Dio ,anche se fai una cosa buona e se fossi in grado di osservarla in tutte le sue parti . Solo la fede in Dio ,Verbo del Padre , salva . Gesù Cristo, mediante la Chiesa ,non solo parla agli Stati e ai governi circa la politica da seguire ,ma oggi parla soprattutto al singolo , perché la Legge obbliga i singoli e non solo le autorità costituite e non le istituzioni impersonali . La Chiesa Cattolica quindi col vangelo che deve predicare a tutti non obbliga nessuno, ma propone la fede in Cristo -Dio a tutta l’ umanità . La Chiesa cattolica è l unica interprete della Legge Naturale che ora non ha il compito di attuare a livello politico. I suoi vescovi indossano nelle forme solenni , quando l'indossano , una mitra a due punte sulla testa ,queste due punte rappresentano i due poteri concessi loro da Dio . Il potere morale sulla Legge rivelata da Dio ( obbligante ) e il potere spirituale con la fede in Cristo-Dio , che non obbliga , però ti dona l ‘amicizia eterna di Dio e quindi ti salva . In sintesi . La Legge rivelata e naturale non fa altro che realizzare il programma di Dio dato ad Adamo : “ riempite la terra e dominatela”, questa è politica che ogni stato laico deve realizzare ,conoscendo o non conoscendo il piano di Dio . Adamo però rispetto a questa Legge obbligante non ce la potrà mai fare senza il soccorso e l’aiuto di Dio stesso con la fede nel suo Figlio inviato a salvarlo . Tutto l'oro del mondo non paga il prezzo della salvezza davanti a Dio .Ecco che il cristianesimo deve far conoscere al mondo intero tutta la storia della creazione : perché si vive e perché si muore sul pianeta Terra .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IL PROBLEMA POLITICO E LA CONTESTAZIONE CRISTIANA (Nuova Teologia, ma solo nuova e in opposizione a quella del vaticano II ) Ogni grup...
-
ALCUNE ANALISI DELLA FEDE CATTOLICA E APOSTOLICA Abbiamo visto come molti pagani e quasi tutti i popoli antichi , con la semplice deduzione...
-
LA NECESSITA’ DEL SACRIFICO Solo partendo dall’ idea di un Dio creatore onnipotente di tutto l’esistente visibile e invisibile, includendo ...
-
“IN PRINCIPIO DIO CREO’ IL CILEO E LA TERRA “ Sottoponendo a una comunità scientifica e ideologizzata questa affermazione, siccome codes...
Nessun commento:
Posta un commento