MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
giovedì 3 luglio 2025
PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI
Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per fine quello di far crescere i fedeli sempre più nella fede verso la salvezza per andare incontro a Cristo che sta per venire anzi che sta per manifestarsi prossimamente al mondo . La sua ascetica mira ad allontanare il fedele dalla precedente vita di peccato e ha gioire per la salvezza portataci grazie all’ aspersione del sangue di Cristo su ogni fedele . Perciò mette in guardia dal ritorno a una vita di peccato precedente ,dopo essere stati liberati da quella vita col battesimo grazie al sacrificio di Cristo . Quindi mette in guardia dalle cattive pecore che stanno tutt’ ora in mezzo al gregge e allontanano le altre pecore dalla salvezza con la loro vita dissoluta, avvertendo che se Dio ha condannato gli angeli decaduti che non si mantennero fedeli dopo averli creati santi, quanto più non avrà misericordia per quelli che continuano a vivere nel peccato e nell’ eresia dopo che hanno creduto inizialmente al vangelo . Perciò sprona i fedeli a stare sempre allerta e ad aspettare in ogni momento la venuto di Cristo e del suo regno glorioso . Bisogna restare sempre fedeli alla tradizione e alla dottrina degli apostoli come è stata insegnata senza andare oltre seguendo teorie salvifiche alla moda e vuoti ragionamenti scritturistici basati su esperienze autonome per venire incontro al mondo . Guardarsi sempre dai lupi e dai cani e mai abbassare la guardia . E’ una teologia e ascesi per uso interno nelle chiese per tenere i fedeli uniti e sempre desti guardando a Colui che ha creato il cielo e la terra e la mantiene in essere con la sua Parola . Del resto San Pietro si rende conto che San Paolo, ricco di tutta la tradizione delle antiche scritture, fa un discorso più ampio e articolato che non riguarda solo le chiese , ma tutto il genere umano che dovrà prima o poi convertirsi a Cristo , a Colui sul quale il Padre ha sottoposto il genere umano e che ci ha salvati . Di tutti coloro che sono stati creati a “Sua Immagine “. Infatti la teologia di San Paolo è rivolta a tutto il genere umano e non solo al cammino e ai pericoli delle eresie che incontreranno le chiese nel loro cammino verso la manifestazione del Regno di Dio sulla Terra . Se Pietro parte dalla salvezza portata al popolo ebraico da Cristo che ha offerto se stesso al Padre, affinche il suo popolo non fosse colpito dalla giustizia divina, San Paolo parte da Adamo perché tutto il genere umano deve essere redento e tutto il genere umano e non solo, ma anche gli angeli e ogni creatura sono stati sottoposti al potere Regale di Cristo che ricapitolerà ogni cosa , dopo avere giudicato il mondo intero . Il pagano, come il cristiano è tenuto a rispettare la Tradizione dell’ umanità intera con la quale Dio governa il mondo e i popoli e cioè la Legge Naturale (Lettera ai Romani ). Questa Legge fu confermata, specificata meglio, e resa pubblica con le Tavole consegnate a Mosè . Alla legge naturale sulla terra presiede il potere civile con la spada perché all ‘ uomo sarà chiesto il sangue dell’ uomo sparso…. potere conferito sempre da Dio creatore alle guide e governo del popolo .. Il fine di questa legge sulla Terra è la giustizia che permetterà di adempire alle finalità del piano di Dio, cioè di riempirla e dominarla tutta secondo il suo volere fino alla manifestazione del Regno di Dio con la seconda venuta di Cristo . Il ricordo e la trasmissione di questa Legge; la messa in opera prima della venuta di Dio sulla Terra è avvenuta col popolo ebraico, ma poi questo popolo ha rinnegato Dio diventato il più insidioso intoppo al cammino dell’ umanità verso il dominio di Dio sulla Terra -. Quindi esiste una Tradizione che tutti debbono osservare, sia greco che ebreo, e che costituirà il capo di accusa di ogni uomo che nasce volendo o nolendo . Esiste poi un'altra Tradizione, per san Paolo, che riguarda solo la Chiesa, ed è quella di attenersi strettamente alla parola degli apostoli e ai loro insegnamenti cosi come l ‘hanno ricevuta da Cristo senza andare oltre per non rischiare di costruire sulla sabbia . Sono loro, gli apostoli, che hanno ricevuto le Scritture ; loro non sono nati dalle Scritture o dal popolo che li ha eletti ma da Cristo che li ha eletti . Quindi mentre il genere umano deve seguire la legge naturale per salvarsi con la fede in Dio ,il cristiano porta questa legge nel cuore perchè la fede nel Verbo fatto uomo ci fa simili a Dio mediante lo Spirito Santo che col sacrifico di Cristo ha lavato i peccati di tutta l’ umanità redenta dal suo sangue .
Iscriviti a:
Post (Atom)
PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per f...
-
“IN PRINCIPIO DIO CREO’ IL CILEO E LA TERRA “ Sottoponendo a una comunità scientifica e ideologizzata questa affermazione, siccome codes...
-
ALCUNE ANALISI DELLA FEDE CATTOLICA E APOSTOLICA Abbiamo visto come molti pagani e quasi tutti i popoli antichi , con la semplice deduzione...
-
LA NECESSITA’ DEL SACRIFICO Solo partendo dall’ idea di un Dio creatore onnipotente di tutto l’esistente visibile e invisibile, includendo ...