giovedì 1 maggio 2025

IL SISTEMA FISCALE DELLA LEGGE DIVINA Il sistema fiscale di Israele non era basato sul furto perchè a quei tempi non esisteva ancora la parola socialismo o comunismo ma il fisco aveva dei numeri ben precisi oltre i quali diventava un furto al diritto di proprietà delle famiglie e del popolo . Solo nel periodo monarchico furono introdotti degli ulteriori balzelli che non riguardavano tanto tutto il popolo assolverli, ma le famiglie più ragguardevoli a Gerusalemme e d’intorni ed erano i possidenti che gravitavano intorno alla Corte coi loro beni e mezzi . Pensate ai prelievi dello Stato Italiano e della massoneria democratica che ha fatto l ‘ Unità di Italia : solo sulle fonti energetiche oggi superano la decima di sei o sette volte ! In Israele non si poteva superare la decima e bisognava ricorrere a trucchi vari se la si voleva violare. E se lo si faceva con la scusa del bene comune, in nome di un ipotetico socialismo ; la Legge stabiliva dei limiti che il possidente terriero doveva rispettare e quasi mai rispettava . Nel libro del Levitico è stabilito dalla Legge che i bordi di un campo non bisognava raccoglierli per lasciarlo ai poveri , oppure se si trattava di grano , non bisognava fare il secondo passaggio di raccolta sempre per lasciarlo ai poveri . Era questa la carità stabilita dalla stessa Legge naturale e il soccorso ai poveri che poteva e doveva fare un proprietario terriero e lo Stato . Oltrepassare questa carità stabilita da Dio, significava rubare e il ladro avrebbe dovuto essere punito e fermato con le norme della stessa Legge . In fin dei conti , la Legge istillava l’ idea che era Dio a dare l’ abbondanza alla terra e questa abbondanza non doveva trascurare i poveri. Pensate agli enormi sprechi e alla sovrabbondante produzione in agricoltura ; se solo si studiasse il modo di non far finire sotto l’ aratro più del 30% di molti prodotti coltivati a cultura intensiva ma si destinasse al recupero e al sostegno dei ceti meno abbienti o dei popoli in via di sviluppo ? Quanti giovani troverebbero impiego in questo recupero ? Ma i sistemi democratici moderni basati sul furto e sulla rapina in nome di un ipotetico socialismo o peggio , comunismo, a imitazione delle Abbazie e del ceto religioso che dovrebbe rinunciare al possesso dei beni della terra in nome di quelli del cielo, si servono di questa idea per commettere ogni smoderata rapina che chiamano socialismo e queste rapine servono ad armarsi, a depredare di più e per rendere più dura la dittatura sul proletariato . Infatti la Chiesa dei primi anni del novecento, e non la Chiesa odierna senza più una dottrina sociale , aveva ben capito che l ‘unico comunismo sociale voluto da Dio era la stessa Legge che imponeva il culto a Dio e l’amore al prossimo nella vita sociale e non con l’idea di una giustizia socialista , ma attualizzando i precetti della stessa Legge senza farne una ideologia di salvezza a parte . Non è la stessa cosa dare la decima su quanto si guadagna o si possiede o non dare nulla, oppure dare in base al reddito e alle ricchezze accumulate perché si va a finire nel furto in nome del bene sociale . Se si osserva tutta la Legge divina diventa più difficile arricchirsi in maniera smodata e se si diventa ricchi , l ‘unica idea per giustificare quella ricchezza , deve essere l’aiuto ai poveri e non l’accumulo di altra ricchezza magari per acquistare più potere evadendo le norme giuste della stessa decima . Con la decima , non c’è differenza tra povero e ricco, tutti e due , in base a ciò che si possiede , devono dare la decima . Il povero deve dare la decima su quel poco che possiede, così il ricco deve dare la decima sul quel molto che possiede e chi bara commette un furto che nella società si rivelerà con lo sviluppo e la nascita di indigenze varie, sia sanitarie che di carattere sociale .

Nessun commento:

Posta un commento

PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per f...