MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
martedì 20 maggio 2025
DIO CREO’ L’ UOMO A SUA IMMAGINE
Dio creò l'uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina. Dio li benedisse; e Dio disse loro: «Siate fecondi e moltiplicatevi; ...Gen. 1,26-28
Noi sappiamo che Dio non ha nessuna immagine e non può essere rappresentato e raffigurato da nessuna immagine che lo definirebbe, perché è immenso e infinito, impossibile da vedere e da capire nella sua totalità quindi ci tocca vedere di capire in che senso Dio abbia detto che l’ uomo è stato creato a Sua immagine . Il Padre solo il Verbo ha generato e non creato in maniera perfetta , tutto il resto e creazione inferiore e questo vuol dire una sola cosa : l’anima di Cristo fu creata prima di ogni altra creatura e già preesisteva prima dell’ Incarnazione del Verbo ,anzi prima della creazione delle stelle , pianeti e della terra ,anzi degli esserei celesti . In pratica, quando Dio decise di dare inizio alla creazione degli esseri celesti, dell universo e dell’ uomo aveva già creato un Figlio dell’ Uomo reale che doveva solo incarnarsi nei tempi stabiliti, cioè dopo avere creato la materia e quindi le stelle e successivamente l’ uomo che doveva glorificarlo tramite la materia e per mezzo della materia creata . Nell’ uomo Dio viene glorificato anche dalla materia perché l' uomo è l' unione di spirito e materia .
Quando Dio ha deciso di creare gli esseri e la materia stessa, questi esseri e queste cose non potevano avere la sua stessa perfezione e dovevano avere dei limiti in qualche modo considerando la cosa sul piano filosofico .
Questa stessa imperfezione doveva essere redenta e sostenuta già con l’Incarnazione del Verbo . Dio ha creato buone tutte le cose ma non perfette come il suo essere perché tutte hanno dei limiti e l’ immagine ha dei limiti rappresentata da se stessa . L’ immagine di per se non è la realtà ma una rappresentazione . Sul piano morale abbiamo una maggiore o minore perfezione negli esseri celesti e autonomi e tutto doveva essere accettato e gradito al Padre con l’ Incarnazione del Verbo , la persona di riferimento per vedere Dio . Ecco che al momento della creazione Il Padre già aveva creato come modello e immagine spirituale Gesu Cristo come prototipo di Adamo che doveva trarre dal fango e perché quel fango lo avrebbe poi glorificato insieme a tutto l ‘universo, essendo la sintesi di spirito e materia . Tutti gli esseri creati potranno vedere Dio , potranno avere un punto di riferimento nella Persona del Verbo che sulla terra si è rivelato agli uomini . Cristo è l'archetipo della nuova creazione del Padre .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per f...
-
“IN PRINCIPIO DIO CREO’ IL CILEO E LA TERRA “ Sottoponendo a una comunità scientifica e ideologizzata questa affermazione, siccome codes...
-
ALCUNE ANALISI DELLA FEDE CATTOLICA E APOSTOLICA Abbiamo visto come molti pagani e quasi tutti i popoli antichi , con la semplice deduzione...
-
LA NECESSITA’ DEL SACRIFICO Solo partendo dall’ idea di un Dio creatore onnipotente di tutto l’esistente visibile e invisibile, includendo ...
Nessun commento:
Posta un commento