MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
domenica 30 marzo 2025
LO STERILE MORALISMO DEL CONCILIO VATICANO II
Il problema della filosofia moderna è la perdita dell’ontologia della sostanza. A partire da Cartesio si abbandona l’ontologia delle forme essenziali e l’idea di sostanza come sinolo di materia e forma. I problemi che ne vengono passano dal monismo alla Spinoza fino al personalismo alla Mounier. In quest’ultimo, che fonda il concetto di «persona» sulla relazione, si perde esplicitamente il fondamento autentico di tal concetto, il quale a rigore è espresso da Boezio: la persona è una sostanza individua di natura razionale. Se si toglie il fondamento razionale alla natura umana non vi è più possibilità concreta di fondare la morale. Essa, infatti, si fonda sulla ragione naturale, che per il personalismo non è più un connotato specifico della persona. Essa, piuttosto, si fonda sulla relazione con l’altro, e dunque anche la morale dovrà fondarsi sulla relazione inclusiva dell’altro. Dunque, la morale si apre all’opinione,e abbiamo ragione di vedere un preciso pretesto sociologico in questa aperta dichiarazione metafisicamente auto contraddittoria. Basti pensare che tale «apertura all’altro» nella quale dovrei realizzarmi come persona, è la premessa del «dialogo» tanto predicato dal Concilio Vaticano II. Effettivamente la Chiesa si apre al dialogo col mondo,realizzandosi in un dialogo paritario con esso, per il quale è stata disposta a piegare il suo insegnamento di sempre. Non intendiamo negare la natura relazionale dell’uomo, ma affermiamo che la persona non si fonda sulla relazione. Altrimenti ne verrebbe una morale sempre «situazionale»,quindi fondata sulle opinioni di un certo periodo storico. Inutile dire che nessuno rispetterebbe coscientemente una morale così relativistica, la quale ha il sapore di uno sterile moralismo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA MENTE UMANA E L'UNICA STAZIONE TRASMITTENTE A nostro parere quando Guglielmo Marconi, non inventò o scoprì le onde radio , ma l’u...
-
Gargano e Mezzoggiorno di DESTRA NUOVO GRUPPO LEGATO ALLA SANA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Questo gruppo DI DESTRA intende raccogl...
-
Il tempo cosmico coincide con la creazione della materia perché il tempo è legato alla materia “in principio Dio creò il cielo e la terra “,...
-
“UN UOMO INCAPPO’ NEI BRIGANTI “ Lc 25,37 Quest ‘uomo che incappò nei briganti era certamente un ebreo e doveva avere anche una certa posiz...
Nessun commento:
Posta un commento