MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
giovedì 16 maggio 2024
covi svizzeri vogliono diaconi donne
Il 13 maggio, i vescovi svizzeri hanno presentato al Vaticano una relazione sul sinodo locale sulla sinodalità. Estratti:
- "Le decisioni sinodali che emarginano o escludono le persone e le loro esperienze, in particolare le donne, le persone queer e le persone socialmente svantaggiate, sono contrarie alla missione della Chiesa".
- "Il riconoscimento della pari dignità battesimale di uomini, donne e persone queer deve essere vissuto e testimoniato nella costruzione di una Chiesa sinodale".
- "La questione [...] dell'inclusione delle donne in tutti i ministeri [!] è una questione importante".
- "L'esclusione delle donne dal sacerdozio non è più compresa in molti luoghi".
- "L'apertura del diaconato alle donne è da accogliere con favore quando esprime uno sviluppo verso il riconoscimento della pari dignità battesimale di uomini e donne nella Chiesa".
- Una forma speciale di diaconato 'per le donne' sarebbe vista nel contesto svizzero come un'espressione di relegazione delle donne, così come la gradazione del diaconato in relazione al ministero ordinato".
La Chiesa cattolica in Svizzera è clinicamente morta, ma ancora molto ricca grazie ad un sistema fiscale ecclesiastico molto lucrativo, che tassa anche le aziende e le banche, per cui molti sacerdoti, diaconi e operatori pastorali guadagnano più di 14.000 franchi svizzeri (oltre 15.500 dollari USA) al mese. Mons. Felix Gmür, il vescovo di Basilea, la diocesi più grande del Paese, guadagna circa 200.000 franchi svizzeri all'anno.
Francesco e la sua "Chiesa dei poveri" sono molto popolari tra i vescovi e i sacerdoti della Svizzera.
Traduzione AIPrima di irritarsi, credo sia bene osservare a mente fredda i punti-base su cui si appoggia questa richiesta. Come è successo con la benedizione delle coppie gay, così nel Cattolicesimo (modernista) verrà introdotto il diaconato femminile. Ultimo segnale lo abbiamo dalla Conferenza Episcopale Svizzera che insiste in tal senso. I punti-base su cui si appoggia questa richiesta ci indicano:
- l'assimilazione totale dell'antropologia sociologica inclusiva attuale: tutto ciò che può fare un uomo lo può fare una donna e qualsiasi LGBTQIA+;
- la pari dignità battesimale (ma qui il Battesimo non è diverso dall'acquisizione di una tessera associativa!) si estende e fa da supporto al comune diaconato (maschile-femminile-LGBTQUIA+);
Quindi:
- non esiste alcuna visione soprannaturale, alcun progetto indicato da Dio all'uomo e alla donna separatamente (come si vede nel libro della Genesi dove i ruoli sono ben determinati). Perfino l'impotenza generativa di una coppia gay può essere superata e non è indice di una diversità con le altre coppie;
- secondo gli Svizzeri, qualsiasi tentativo di distinguere comporta immediatamente esclusione, inferiorità, relegazione. La stessa antropologia biblica deve, dunque essere totalmente superata a favore della visione attuale. Inutile dire che l'antropologia della Chiesa ha sempre sostenuto una mutua compenetrazione di ruoli ma pure delle prerogative separate. Ora, invece, si va verso la più piatta omologazione, come nelle visioni strettamente ideologiche.
Tutto ciò, pur partendo da una questione antropologica, coinvolge la costituzione della Chiesa perché ristruttura lo stesso modo di essere Chiesa. Qui si aprono delle domande che vengono totalmente eluse:
- E' consentito superare l'antropologia biblica ritenendola solo una pura questione culturale? La mia risposta è NO ma per gli Svizzeri è SI.
- E' consentito ristrutturare la Chiesa come l'ha voluta Cristo sulla base di nuove contingenze e nuove "sensibilità" culturali? La mia risposta è DIPENDE ma per gli Svizzeri è incondizionatamente SI poiché soffrono di una visione totalmente antropocentrica di Chiesa.
Rebus sic stantibus, si profila sempre più la nascita di una chiesa TOTALMENTE DIVERSA da quella neotestamentaria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA MENTE UMANA E L'UNICA STAZIONE TRASMITTENTE A nostro parere quando Guglielmo Marconi, non inventò o scoprì le onde radio , ma l’u...
-
Gargano e Mezzoggiorno di DESTRA NUOVO GRUPPO LEGATO ALLA SANA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Questo gruppo DI DESTRA intende raccogl...
-
Il tempo cosmico coincide con la creazione della materia perché il tempo è legato alla materia “in principio Dio creò il cielo e la terra “,...
-
“UN UOMO INCAPPO’ NEI BRIGANTI “ Lc 25,37 Quest ‘uomo che incappò nei briganti era certamente un ebreo e doveva avere anche una certa posiz...
Nessun commento:
Posta un commento