MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
domenica 7 aprile 2024
L’ OLIO DEGLI INFERMI
Chi è malato, egli dice, chiami a sé i presbiteri della Chiesa e preghino su di lui dopo averlo unto con olio nel nome del Signore; e la preghiera fatta con fede salverà il malato; il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati, gli saranno perdonati (Gc 5, 14-15)"1.
Al contrario di quanto prescrive il diritto canonico (can.998-1007) e di quanto consiglia Marcello Stanzione ,a nostro parere, l ‘olio degli infermi va amministrato con fede a qualsiasi malato, anche immaginario, che avverte delle difficoltà fisiche e psichiche in alternativa alla comunione stessa ,anzi da preferire a questa perché in questo sacramento il malato chiede espressamente la guarigione del corpo oltre che dello spirito al Signore e non al medico o all’ industria del farmaco e dimostrando così una fede superiore a quella del presbitero che contro voglia accetta di conferire questa unzione . In caso di pandemie terroristiche qualsiasi cristiano ha la guarigione assicurata e il vaccino per guarire anche fisicamente e basta una flebile fede.... ,ma quando non c’è nemmeno quella sia nel presbitero e sia nel malato, allora diventa una semplice memoria di un rito come per tante eucarestie ….. IL Signore allora cosa può fare ? Siccome e misericordioso, spesso guarisce anche senza la fede perciò approfittino i malati fisici e anche i senza fede . Il Signore potrà ascoltarlo o non ascoltarlo, ma intanto approva la sua fede nella richiesta di una guarigione generale. L’ olio degli infermi è consigliato soprattutto a chi facesse molto uso delle mascherine e di disinfettanti in chiesa e ancora soesso dopo la consacrazione ( cosa abominevole ! )affinchè dimostri qualche piccolo grammo di fede . Certo a tutti è offerta la salvezza ,se prima non riconoscono di essere stati creati da un dono di Dio e di non essere frutto dell’evoluzione delle specie e metà creazione di Dio, come ritengono la maggior parte dei presbiteri vaticano secondini oggi .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per f...
-
“IN PRINCIPIO DIO CREO’ IL CILEO E LA TERRA “ Sottoponendo a una comunità scientifica e ideologizzata questa affermazione, siccome codes...
-
ALCUNE ANALISI DELLA FEDE CATTOLICA E APOSTOLICA Abbiamo visto come molti pagani e quasi tutti i popoli antichi , con la semplice deduzione...
-
LA NECESSITA’ DEL SACRIFICO Solo partendo dall’ idea di un Dio creatore onnipotente di tutto l’esistente visibile e invisibile, includendo ...
Nessun commento:
Posta un commento