MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
sabato 14 ottobre 2023
L’AUTORITA’ E LA DEMOCRAZIA
Ci dobbiamo chiedere se la democrazia fa effettivamente il bene di tutti e rispetta la persona umana come lasciano intendere a iosa tutti i documenti magisteriali del dopo concilio e i discorsi di qualche papa personalista kantiano . Sembra infatti che la democrazia fosse fonte di dritti popolari, tanto da essere investyita da un alone di autorita morale superiore , una istituzione superiore allo stesso diritto del popolo ad avere un autorità e un capo che rappresenti l’ unità di un popolo .
L’esperienza pessima del dopo concilio ci riporta alla dottrina dell’ ante concilio dove erano auspicati i corpi intermedi sociali e la democrazia era bollata come innanzitutto roba di erigine massonica atta a favorire fratellanze segrete e non segrete coi partiti e dove prevale il numero e il potere dei più forti anche se pochi . La legge della democrazia è sostanzialmente questa : deve sempre vincere il più forte anche se gioca sporco e senza nessuna regola morale : L’unica regola morale della democrazia è questa : a morte i deboli ! Avete presente le leggi sull aborto ? Si , poi nasce la necessità di giustificare moralmente il male . L’autorità in un popolo nasce invece nasce dalla necessità di fare osservare delle regole giuste che siano valide per tutti sia per le minoranze che per le fratellanze. Nel popolo eletto quando i giudici persero ogni autorità a fa rispettare le leggi a causa di attacchi dei popoli vicini e corruzione , sorse la necessità di imitare gli altri popoli col sistema regale, il quale provvedeva al bene sociale facendo rispettare la legge di Dio tra il popolo, vera fonte di morale ! . E’ la legge di Divina da adorare e non la persona coi sui diritti campati in aria ci spiegano le Scritture !!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PIETRO E PAOLO DUE TEOLOGIE CONVERGENTI Apparentemente la predicazione dei due apostoli hanno due teologie differenti . San Pietro ha per f...
-
“IN PRINCIPIO DIO CREO’ IL CILEO E LA TERRA “ Sottoponendo a una comunità scientifica e ideologizzata questa affermazione, siccome codes...
-
ALCUNE ANALISI DELLA FEDE CATTOLICA E APOSTOLICA Abbiamo visto come molti pagani e quasi tutti i popoli antichi , con la semplice deduzione...
-
LA NECESSITA’ DEL SACRIFICO Solo partendo dall’ idea di un Dio creatore onnipotente di tutto l’esistente visibile e invisibile, includendo ...
Nessun commento:
Posta un commento