MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
lunedì 4 settembre 2023
LA SCIENZA MATEMATICA
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento";[1] μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,[2] le strutture e i calcoli.[
Col termine matematica di solito si designa la disciplina (e il relativo corpo di conoscenze[6]) che studia problemi concernenti quantità,[7] estensioni e figure spaziali,[7] movimenti di corpi, e tutte le strutture che permettono di trattare questi aspetti in modo generale. La matematica fa largo uso degli strumenti della logica e sviluppa le proprie conoscenze nel quadro di sistemi ipotetico-deduttivi che, a partire da definizioni rigorose e da assiomi riguardanti proprietà degli oggetti definiti (risultati da un procedimento di astrazione, come triangoli, funzioni, vettori ecc.), raggiunge nuove certezze, per mezzo delle dimostrazioni, attorno a proprietà meno intuitive degli oggetti stessi (espresse dai teoremi). (da wikipedia )
Tutti i vari tipi di scienza matematica e i relativi sviluppi hanno in comune la logica e la deduzione .Tutte le questioni ipotetiche –deduttive hanno in comune la logica . Lo spazio è formato da materia e forze ordinate e logiche che per ignoranza e incapacità di conoscenza umana spesso chiamano caos che esiste solo nella mente degli ignoranti. Ora c’è una matematica o logica che si occupa di oggetti spaziali per creare strumenti scientifici e di lavoro attraverso ipotesi e prove pratiche il cui uso riguarda tutti e c’è una matematica o una logica deduttiva che si interessa di problemi di spazi universali e infiniti che riguardano la conoscenza filosofica, anzi teologica . Chi può negare che esistono le stelle e l’ universo ? Nessuno infatti , tranne gli imbecilli, posso negare che c’è uno spazio piccolo che è quello che riguarda la nostra vita sul pianeta Terra e poi c’è uno spazio infinito che fa parte di una logica e conoscenza a cui le varie matematiche non possono dare nessuna spiegazione e ordine logico coi loro strumenti a meno che non si arrivi a filosofare . E qui bisogna introdurre il concetto di bene e di giustizia . Se uno strumento per arare , frutto di una conoscenza matematica o logica ,funziona bene e lo usano tutti, ciò significa che non è bene e giusto perché lo usano tutti, ma perché ha una logica e un bene valido per tutti. E’ l’ idea vera e giusta frutto di un calcolo oggettivo che fa funzionare quello strumento nelle nostre mani. La caratterisitica degli esseri liberi e pensanti tra le creature animate è quella di sapere usare la logica e la deduzione e valutare la differenza tra due o più cose . Riguardo a quei tipi di matematica che riguardano in nostro piccolo spazio fisico migliaia sono i sistemi teoretici che deducono la logica con sistemi e modelli da loro costruiti .
Il problema nasce quando questi , avendo imparato qualche teoria e avendola verificata come in parte vera sul nostro spazio fisico, poi si mettono a filosofare e dirci come bisogna vivere bene sul pianeta terra e fanno progetti apocalittici di autodistruzione della specie e dello stesso pianeta terra .
Ecco questo è il grande inganno offerto a tutti sul pianeta di questi tempi in cui lì uomo della tecnica crede di essere il creatore del mondo .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA MENTE UMANA E L'UNICA STAZIONE TRASMITTENTE A nostro parere quando Guglielmo Marconi, non inventò o scoprì le onde radio , ma l’u...
-
Gargano e Mezzoggiorno di DESTRA NUOVO GRUPPO LEGATO ALLA SANA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Questo gruppo DI DESTRA intende raccogl...
-
Il tempo cosmico coincide con la creazione della materia perché il tempo è legato alla materia “in principio Dio creò il cielo e la terra “,...
-
“UN UOMO INCAPPO’ NEI BRIGANTI “ Lc 25,37 Quest ‘uomo che incappò nei briganti era certamente un ebreo e doveva avere anche una certa posiz...
Nessun commento:
Posta un commento