MOVIMENTO POLITICO - RELIGIOSO DI RISCOSSA CATTOLICA - PIA CONFEDERAZIONE TRIARI. Iscriviti : confederazionetriari@gmail.com - aiuto : - IBAN IT26H3608105138287867787889
venerdì 26 maggio 2023
La difesa del bene comune e della stessa leggge .
La pena di morte non è omicidio, ma l’esecuzione di una sentenza giudiziaria , ovvero un atto di giustizia con cui un giudice cerca di dirimere una causa in cui un uomo si è reso colpevole di una colpa grave che ha comporto la morte di uno o più uomini suoi simili in genere o si è reso colpevole di atti gravemente immorali che minacciano la convivenza ordinata dell’ ordine sociale stabilito da Dio stesso .
“Non uccidere” vale per qualsiasi uomo, anche quando si tratta di salvare la propria vita in pericolo dove è possibile ed è un obbligo la difesa personale .
La pena di morte, la può emanare solo un giudice o un autorità simile e la pena esecutiva la può dare solo un incaricato di giustizia in esecuzione di una legge e mai un cittadino se non in casi eccezionali per eseguire la sentenza di una condanna già emanata . Il singolo uomo non può uccidere un altro uomo per nessun motivo, neanche per salvare se stesso, però .
Se un uomo sta salvando un altro uomo da un bruto o da un violento o da un terrorista …... può uccidere . Se una maestra o un maestro imbraccia una pistola per salvare i bambini o una donna impugna il coltello per salvare il figlio o la figlia dalla violenza di un padre o da un bruto, allora diventa addirittura un dovere reagire e cercare di colpire un aggressore. Ci sono altri casi in cui della pena di morte non si dovrebbe fare a meno in assoluto ed è quando ci sono gruppi di uomini, fossero pure medici e scienziati, che professano e pianificano in segreto contro l’ ordine naturale di uno stato o di una comunità legale. Quando questi fanno adesione a sette segrete, oppure professano idee palesemente contro la legge di Dio e il bene comune sociale e in particolar modo contro i piani e i fini di Dio per l’ umanità. Chiunque attenti con operazione genetiche di modificare o indurre a modificare i caratteri e cromosoni umani con la pretesa del bene comune e dell’ uomo . La prostuzione va punita con la pena di morte come nella Legge ? Si, la prostituzione va punita con la pena di morte in quanto attenta all’ ordine sociale e familiare della comunità . Essa va dimostrata sulla base di testimonianze certe, due o tre testimoni o prove simili . L’adulterio di una donna o di un uomo va punito con la pena di morte ? Certamente a nostro parere solo e soltanto se i due sono già sposati con un altro coniuge, altrimenti sono obbligati a sposarsi sempre e comunque . Altri casi. il caso di un incidente in cui un uomo uccide un altro senza volerlo e senza odio. In questo caso si trovano le responsabilita se ci sono e si pagano i danni . Ma in caso di un malato drogato o di un ubriaco o di un malato mentale,prsone che non hanno sufficiente capacita di intendere e di volere ma hanno capacità di uccidere , con questi non c'è nessuna attenuazione di pena , ma la droga o l alcool,o la malatia mentale costituiscono un motivo aggravante per l' eliminazione di tali soggetti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA MENTE UMANA E L'UNICA STAZIONE TRASMITTENTE A nostro parere quando Guglielmo Marconi, non inventò o scoprì le onde radio , ma l’u...
-
Gargano e Mezzoggiorno di DESTRA NUOVO GRUPPO LEGATO ALLA SANA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Questo gruppo DI DESTRA intende raccogl...
-
Il tempo cosmico coincide con la creazione della materia perché il tempo è legato alla materia “in principio Dio creò il cielo e la terra “,...
-
“UN UOMO INCAPPO’ NEI BRIGANTI “ Lc 25,37 Quest ‘uomo che incappò nei briganti era certamente un ebreo e doveva avere anche una certa posiz...
Nessun commento:
Posta un commento