domenica 12 marzo 2023

SI PUO’ ODIARE UN PAPA ? Sembra che non si possa odiare il papa, dato che il vangelo ci dice che non bisogna odiare nessuno, tanto meno un papa a cui Il Signore ha affidato il gregge della Chiesa affinchè confermi i suoi fratelli col suo Magistero e alla Luce delle Scritture e della sana Tradizione dei Padri della Chiesa che è la dottrina da sempre insegnata dalla Chiesa Cattolica . Il papa è colui che conferma nella Fede di sempre i confratelli Vescovi e spesso, col suo insegnamento e fedeltà aiuta a superare le crisi e dice : “ non abbiate paura , continuate a credere, non c’è altro nome fuori di Gesù Cristo sotto il cielo che ci possa salvare; non ci salverà nè la scienza, nè una nuova teologia, in Cristo c’è ogni scienza e sapienza abbiate fede !!.” Questo dovrebbe succedere nella normalità della vita della Chiesa però in periodi storici particolari ci potrebbe essere qualche servo infedele, senza vera fede , che invece di dare “il pane al tempo opportuno ai figli”, viene meno al suo compito, cioè non è fedele al suo mandato di potare la vigna ,adacquare, far crescere e insegnare la sana dottrina alle pecorelle indifese e ignare che si rifugiano nel gregge per non farle soccombere ai lupi che stanno per azzannarli .. Ci potrebbe essere, succede, che un servo che non insegni secondo la Tradizione di sempre, che ammaestri secondo le sue particolari convinzioni e idee innovative e adatta le Scritture alle nuove idee che sono spesso della maggioranza degli scienziati e teologi o delle forze economiche del mondo con la pretesa che i nemici vantano nell’ avere acquisito nuove conoscenze le quali mettono regolarmente e sistematicamente in opposizione alla Fede, come sempre hanno fatto. Allora Il comune fedele che sente puzza di bruciato e vede che queste innovazioni non collimano con la precedente tradizione, né con la Tradizione dei Padri, né col precedente Magistero e magari stridono addirittura con il Vangelo e le Lettere degli Apostoli, come deve comportarsi ? Se il servo desse solo cattive testimonianze con le sue debolezze, non sarebbe un grosso problema perché i fedeli spesso lo capiscono che si tratta di debolezze comuni a tutti, infatti queste non mettono in pericolo il bagaglio di Fede di sempre della Chiesa come è già avvenuto ai tempi della Riforma protestante . Ma se queste idee incominciassero a intaccare le colonne della Fede Cattolica, infatti Gesù Cristo, le Scritture e le profezie ci avvertono che si potrebbe arrivare addirittura ” all ‘ abominio della desolazione posto la dove non deve essere “, cioè si dovesse porre un vitello d’ oro al posto dell’ altare del Sacrificio dell’ Agnello, cosa che di norma non avviene quasi mai, ma i tempi cambiano e non si sa mai . Allora tutti, compreso il fedele e altre autorità hanno il dovere di interrogarsi e dubitare e cercare di discernere la sana dottrina di sempre soprattutto con la preghiera assidua . E’ chiaro che per la posizione che occupa un papa anche eretico , ha quasi sempre la maggioranza delle autorità e dei fedeli dalla sua parte, ma le maggioranze spesso non son per la verità ; né le maggioranze né le minoranze . Però il fedele non può fare altro se non restare fedele al Precedente Magistero e avrà sempre l’assistenza dello Spirito Santo perchè quelli che sono Suoi, non saranno mai abbandonati nelle mani del nemico . Deve sapere che tutto ciò, anche un papa eretico, è permesso dal Signore il quale ha dei piani che ci sfuggono e solo Lui consce, e soprattutto, non c’è nessun abbandono da parte di Dio Padre. Ecco che avendo appurato queste cose, cioè che un papa eretico stia portando alla rovina la Chiesa Cattolica nonostante l’infallibbilità che ha solo come ex cathedra, allora è un dovere dei fedeli non solo di odiarlo ,ma di pregare il Signore che intervenga Lui stesso e liberi la Chiesa o come fecero gli apostoli dopo il tradimento di Giuda . Un odio che sia nello stesso tempo zelo per la Chiesa e magari invoca un pentimento per la salvezza eterna della sua anima ma spera nello stesso tempo la cacciata dell’ intruso da Tempio del Signore .

Nessun commento:

Posta un commento

AMARE LO STRANIERO Se dovessimo giudicare o confrontare la vita morale della nuova gioventù depravata europea, atea e senza Dio, nonché adu...